Roberto Gatta nasce a Viterbo nel 1971.
Nel 2002 si laurea in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Camerino (MC), quindi nel 2004 si diploma in chitarra classica al Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo, conseguendo due anni dopo anche il Diploma di laurea S.S.I.S. presso l’Università degli Studi di Macerata.
Roberto Gatta insegna Chitarra classica e moderna presso l’istituto “Vaccaj” con sede in Tolentino (MC) ed è docente di ruolo in scienze della terra e biologia presso l’I.P.S.I.A. “F. Corridoni” di Corridonia nelle sedi di Civitanova e di Macerata.
Nel 2000 ha lavorato come turnista con la cantante Lighea seguendola nel tour italiano.
Dal 2003 collabora con gli “Errabundi musici” suonando il liuto, il cittern e la crotta.
Nel 2004 e nel 2005 ha svolto ruolo di coordinatore responsabile nello staff organizzativo e dei docenti del Festival Internazionale di Chitarra svoltosi ad Ascoli Piceno.
Roberto Gatta è anche ideatore e realizzatore dei seguenti progetti musicali presso scuole medie superiori non ad indirizzo musicale, con l’intento di sensibilizzare i giovani alla costruzione di strumenti musicali e allo studio della musica:
Dal 2008 realizza strumenti musicali antichi quali liuti, cittern e chitarre battenti, sotto la guida del
Maestro Mark Gowman.
Suona in diverse band:
Ammiratore e cultore del Rock inglese anni ’70, in particolare profondo conoscitore dei Pink Floyd, King Crimson, Emerson Lake & Palmer e Genesis. Del fenomeno musicale di quegli anni ne ha studiato le sonorità, le tematiche, e la strumentazione; dalle quali ha elaborato uno stile proprio.