L’esperienza di raccolta delle erbe si divide in 2 parti:
La passeggiata è adatta a tutti (percorso molto facile), dura circa 2 ore.
Il costo è di 10 euro a persona (bambini e ragazzi gratis) i posti sono limitati (25 persone).
Alla fine del laboratorio, ad ogni partecipante verrà regalata una dispensa con qualche ricetta e informazioni sulle piante raccolte. Il laboratorio sarà in italiano, tradotto simultaneamente all’inglese.
Per informazioni potete chiamare:
Italiano – Francesca 3899380759
Inglese – Paula 3388377416
Il concetto di “cibo come medicina” (Ippocrate, 400 AC) è esistito fin dai tempi antichi, e l’uomo ha vissuto in stretto rapporto con l’ambiente per migliaia di anni, per imparare a riconoscere, raccogliere e utilizzare i prodotti della terra.
Le piante selvatiche sono state oggetto di numerosi studi sulle loro proprietà terapeutiche e nutrizionali. Alimenti completi dal punto di vista proteico, vitaminico e minerale, sono anche fonte di potenti e naturali antiossidanti con proprietà antitumorali, antibatteriche e antivirali.
Durante la passeggiata impareremo riconoscere qualche erba commestibile che potremmo successivamente degustare in deliziose preparazioni culinarie.
La raccolta delle erbe è organizzata da “Case delle Erbe”, rete raccoglitori e riconoscitori erbe e piante spontanee e Il Salto – Officina Agriculturale
Il progetto Case delle Erbe promuove il riconoscimento, la valorizzazione e il recupero delle tradizioni italiane sugli usi culinari e curativi delle erbe spontanee.